top of page
FRAME.png

LATTE DI CAPRA

FRAME.png
latte di capra.png

GRAN DUCATO DI CAPRA

Tipologia:

latte di capra

 

Origine:

formaggio prodotto in una piccolo caseificio sardo, nella provincia di Cagliari.

 

Descrizione prodotto:

formaggio semistagionato, a pasta semidura dal colore bianco avorio. Il gusto è leggermente saporito.

 

Particolarità/curiosità:

è prodotto con latte accuratamente selezionato di capre allevate nei pascoli naturali.

 

Stagionatura:

90 giorni

 

Shelf-life:

180 giorni

IL CAPREGGIO

Tipologia:

latte di capra

 

Origine:

formaggio a latte caprino, prodotto nella provincia di Bergamo, in Lombardia.

 

Descrizione prodotto:

il formaggio si presenta con un interessante e insolita forma rettangolare. Esteriormente la crosta, sottile, è rosata e asciutta. Interiormente, a fronte di una stagionatura prolungata, la pasta, bianca, è cremosa ma compatta. La crosta è sottile, di colore giallo bruno. Il sapore è dolce, poco pronunciato, fondente in bocca.

 

Particolarità/curiosità:

il Capreggio è irresistibile se utilizzato in un delicato risotto con il radicchio o con erbe aromatiche.

 

Stagionatura:

60 giorni

 

Shelf-life:

60 giorni

IL GRAN RE DI CAPRA

Tipologia:

latte di capra

 

Origine:

questo formaggio nasce sulle montagne del Trentino, da latte di capre d’alpeggio.

 

Descrizione del prodotto:

formaggio a forma cilindrica, con scalzo leggermente convesso. La crosta è dura e liscia, spessa dai 4 agli 8 mm, di colore nero. La pasta interna è tipicamente granulosa. Il sapore è dolce, gradevole, non piccante.

 

Particolarità/curiosità:

è un prodotto digeribilissimo, ad alto contenuto di calcio e fermenti lattici, che piace anche a chi non ama i formaggi di capra perché è molto leggero. La lavorazione è analoga a quella del Parmigiano, e sotto la pressione del coltello si rompe in scaglie.

 

Stagionatura:

almeno 9 mesi

 

Shelf-life:

48 mesi

1-2-3-4-5-6
bottom of page